Parla il prof. D’Alimonte Il Cav. nazareno è la sola assicurazione per il futuro del centrodestra Dal patto sbilenco all’accordo di sistema, Berlusconi è decisivo dal 2011, non ha alternative e ripartirà dal 15 per cento. “Ha trasformato in formula politica uno stato di necessità”. Un piano strategico sensato. 29 OTT 2014
“First Italy!” con Renzi, e poi ripartire. Così fa una destra seria Una nuova visione politica per il centrodestra non verrà dall’area di centro affannata in fusioni di sopravvivenza, né dall’aggressivo “lepenismo degli stenterelli” di Salvini e affini. Ora c’è un sostegno responsabile da dare al premier, e una “piattaforma 2018” da creare. Ferdinando Adornato 28 OTT 2014
La strategia del Cav. Intervista strategica di Silvio Berlusconi al Foglio. “Con Renzi c’è un patto istituzionale e i nemici di questo patto sono illiberali”. “A marzo la grande ricostruzione del centrodestra”. “Diritti gay e ius soli? Non si litiga con la storia”. Redazione 28 OTT 2014
Vabbè, si sono accordati, ma la proporzionale non si batte Contributo di opinione/analisi dopo l’accordo (da perfezionare) che eternizza i nazareni maggioritari. Che vada alla lista o alla coalizione, il problema dell’Italicum rimane il premio di maggioranza, ma soprattutto la logica che c’è dietro. Francesco Cundari 25 OTT 2014
Attenti a quei due Il patto del Nazareno non è una di quelle trovate della Prima Repubblica, che durano o non durano, che sono sottoposte a continua verifica, che vanno valutate dal buco della serratura. E' la soluzione politica senza alternative accudita con mille difficoltà, ma con tenacia, da due leader che hanno profili diversi. 25 OTT 2014
Il Nazareno di ferro Quella del Cav. è una politica ma l’intendenza mugugna Dopo il “no” e dopo il “ni” Silvio Berlusconi ha allegramente deliberato, in un’intervista al Giornale, che la nuova riforma elettorale che gli ha sottopposto Matteo Renzi “è una grande e straordinaria opportunità per riaffermare il bipolarismo in Italia”. 25 OTT 2014
Passeggiate romane La sinistra in cerca di leader e la clausola di Napolitano sul voto Dipende dai sondaggi. Alle elezioni, per ora, nessuno crede troppo. L’opposizione interna al Pd fa filtrare questa voce per mettere in fibrillazione la maggioranza e dare l’immagine di un premier più debole di quanto appaia. Berlusconi è l’unico a temerle. Redazione 24 OTT 2014
Berlusconi: "Non appena avrò giustizia mi ricandiderò alle elezioni" Il Cav. è fiducioso per una sentenza favorevole della Corte europea dei Diritti dell'uomo. Redazione 24 OTT 2014
Da Francesca a Francesco Il Cavalier fantasioso e la gioiosa macchina d’amor Rutilante show sui diritti. Berlusconi benedice i gay. Stupore, allegria. 24 OTT 2014
Gli intrusi e il potere Una cortina di ferro è calata sull’Italia di Renzi. E’ una nuova guerra fredda, sulla scia di quella che divise in maniera fondamentalista ai tempi di Craxi e nella stagione di Berlusconi. Ecco come e perché. 23 OTT 2014